|
> ARCHIVIO
marzo
16 marzo 2004
Quanto silenzio nella Babele dei femminismi
Pubblichiamo la relazione di Lea Melandri che ha aperto il seminario Femminismi di ieri e di oggi che si è tenuto il 6-7 marzo scorso alla Casa internazionale delle donne di Roma
Ho dato come titolo alla mia relazione una domanda che, per amore di pace, in incontri allargati come questo non dovrebbe essere posta, e che può generare equivoci: bisogno di centralità, proposta di linee politiche unificanti.
> continua
12 marzo 2004
Donne, informazione e lingua corrente
Luisa Muraro intervistata da Bia Sarasini sul numero di Leggendaria dedicato allo stato dell'arte dei femminismi torna sulla proposta di un ascolto della lingua del mondo che sta cambiando. Monica Luongo prende in esame il modo in cui l'informazione registra la differenza dei sessi e recensisce alcuni testi teorici del femminismo.
> continua
3 marzo 2004
L'Impero contro i matrimoni gay
Perché Bush parte in vantaggio
Per ragioni elettorali Bush propone il cambiamento della costituzione (cosa lunga e complicata in USA) per introdurre il principio del matrimonio unico valido: uomo e donna per un unione prolifica. Lo fa in reazione ai matrimoni tra gay celebrati a raffica, ugualmente per ragioni elettorali, dal sindaco di San Francisco
> continua
|
|